Per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne su maxi schermo la campagna di denuncia di Urban Vision

La campagna voluta da Gianluca De Marchi, Ceoe co-founder di Urban Vision, in collaborazione con il Gruppo 25 Novembre (costituito dallo stesso Ad e da Antonella Centra, Serena Dandini, Michela Di Biase, Giulia Minoli, Chiara Valerio) e con l’associazione Crisi Come Opportunità, nasce dall’urgenza di richiamare uno stop alla violenza sulle donne, fenomeno che ancora oggi rivela quanto la società civile sia carente sull’educazione al rispetto e alla parità di genere. A supporto interviene anche La27maOra, blog del Corriere della sera, riportando che dal 2012 ad oggi sono stati commessi in Italia 1079 femminicidi, e che il dato è approssimato per difetto.

Urban Vision, media company attiva nei restauri sponsorizzati e nei progetti di comunicazione integrata, per la prima volta ha spento la pubblicità per dare esclusivamente spazio alle storie delle donne che nell’ultimo decennio hanno incontrato la morte per mano di uomini. Sugli schermi situati a Roma e a Milano appaiono i nomi delle vittime, la data della loro morte e il modo in cui sono state uccise, insieme a citazioni di donne simbolo di lotta e coraggio.

Le immagini sono state curate da Crisi Come Opportunità, che per la loro realizzazione si è ispirata a un’installazione permanente situata presso la Casa Internazionale delle Donne di Roma.

 

Per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne su maxi schermo la campagna di denuncia di Urban Vision – YM! (youmark.it)