La nostra storia

Urban Vision nasce a Roma nel 2004 per iniziativa di Gianluca De Marchi, Fabio Mazzoni e Daniela Valenza.

Nello stesso anno il comune di Roma incarica l’azienda di finanziare il restauro della Chiesa di Santa Maria del Popolo. L’anno seguente Urban Vision riceve mandato di raccogliere fondi per il restauro dell’obelisco di Piazza del Popolo.

Nascono i primi ambiziosi progetti a Milano.

Nel 2006 partono i lavori di recupero del Palazzo della Rinascente e del Palazzo di Veneranda Fabbrica del Duomo. Nel dicembre del 2007 è la volta del Palazzo dell’Arengario, in Piazza Duomo.

Tra i progetti più importanti curati da Urban Vision va ricordato il restauro della Fontana della Barcaccia in Piazza di Spagna, a Roma. Il monumento, restaurato interamente dopo vent’anni, viene inaugurato nel 2014 alla presenza delle autorità capitoline.

Nel corso del 2016 è stato ultimato il restauro di Palazzo Colonna, capolavoro del barocco romano, e contestualmente avviati importanti progetti legati ai restauri di Santa Maria di Loreto, in Piazza Venezia, e Santa Maria dei Miracoli, in Piazza del Popolo.

Urban Vision oggi ha uffici a Roma, Milano, Londra, Lisbona, Madrid e Lugano ed è Corporate Golden Donor del Fondo Ambiente Italiano.