Out of home, Urban Vision chiude bilancio 2015 con +81%

Out of home, Urban Vision chiude bilancio 2015 con +81% Ad Mazzoni: “L’obiettivo per il 2016 è superare quota 30 milioni” Roma, 4 lug. (askanews) – Da 10.911.946? di fatturato nel 2014 a 19.850.585? nel 2015, con un EBIT di 1.780,991?, cresciuto del 155% rispetto all’anno precedente ed un ROE del 67,8%. Sono questi i numeri del bilancio più che positivo – si legge in una nota – depositato da Urban Vision nel mese di giugno, il giro di boa di un 2016 altrettanto ricco e promettente per il presente e per il futuro della società leader nel campo dei restauri sponsorizzati, guidata da Gianluca De Marchi. Una crescita rilevante che, sebbene trainata dalla progressiva ripresa dell’Outdoor Advertising – +9,7% di investimenti nel quadrimestre gennaio-aprile 2016 (Nielsen & AudiOutdoor) – è caratterizzata da una consolidata maturità e consapevolezza dell’azienda, impegnata in progetti di fund raising e restauri sponsorizzati, iniziative di social responsibility e campagne cross-mediali originali e innovative, una su tutte la comunicazione del prestigioso progetto di restauro del Ponte di Rialto a Venezia. “E’ un traguardo frutto di sacrificio da parte dell’intero team e di scelte che, nel corso dell’anno passato, si sono rivelate vincenti in termini di offerta e creatività – ha commentato Fabio Mazzoni, amministratore delegato di Urban Vision -. Le performances dell’azienda sono migliorate di pari passo con le nostre competenze di business che, unitamente ad un’attenta gestione dei costi, ci hanno permesso di raggiungere questi risultati. Chiudere il 2015 con il segno più e un utile netto di quasi un milione di euro ci stimola a fare ancora meglio nel 2016, anno in cui prevediamo di superare i 30 milioni di fatturato e puntiamo a consolidare la posizione che negli anni ci siamo guadagnati in Italia e all’estero”. Da tempo, infatti, la società ha spostato lo sguardo oltre i confini nazionali, approdando sul mercato inglese ed esportando il brand Urban Vision come modello di originalità, know how e innovazione made in Italy