Nuovo corso per Valtur, che torna in comunicazione con SuperHumans

Valtur, dopo l’acquisizione da parte del Gruppo Nicolaus a luglio, torna in comunicazione con SuperHumans, che ha vinto la gara indetta dal Gruppo per la creatività della campagna. La pianificazione, gestita dall’azienda, coinvolge dapprima le affissioni e proseguirà su altri mezzi nei prossimi mesi, con un planning in definizione che comprenderà le testate turistiche, il digital, attività Btlcatalogo e la personalizzazione dei villaggi.

La comunicazione vuole essere coerente con l’espressione del sistema valoriale della marca, una dichiarazione d’intenti che va nella direzione di dare la massima importanza alla sostenibilità come bene universale di primaria importanza e come valore fondante della customer experience.

Il brand ha scelto di presentarsi per la prima volta al pubblico con una campagna green, caratterizzata dal claim “Finalmente”, studiato dall’agenzia guidata da guidata da Luca Albanese, Richard Ercolani, Paolo Platania e Francesco Taddeucci, che prevede il presidio dei punti nevralgici e delle aree di maggior passaggio di Milano e la concomitanza con la Borsa Internazionale del Turismo di Milano.

Le affissioni sono realizzate su impianti di Urban Vision, utilizzando lo speciale tessuto The Breath che assorbe, trattiene e disgrega le molecole inquinanti presenti nell’aria dei grandi centri urbani, migliorando così la qualità dell’ambiente. Il calcolo relativo agli effetti positivi dell’adv di Valtur permette di stimare che nelle due settimane in cui sarà attiva, dal 2 al 17 febbraio, annullerà le emissioni dell’equivalente di più di 6.000 auto, spiega il comunicato stampa.

Il claim “Finalmente” fa leva sull’emozionalità e di concerto con i soggetti delle affissioni evoca simbolicamente sia il ritorno di Valtur sia ciò che il nuovo corso del brand rende possibile: «Il claim della nostra campagna di lancio è “Finalmente” che richiama “Finalmente ritorna Valtur”, “Finalmente, una nuova concezione di vacanza”, “Finalmente tu (artefice dei tuoi desideri)” e volevamo dare sostanza al valore che questo claim promette con qualcosa di concretamente misurabile. Con qualcosa che raccontasse, facendo coincidere mezzo e messaggio, la cura e l’innovativa progettualità di cui è frutto una vacanza Made in Valtur. Per questo abbiamo puntato anche sulla sostenibilità ambientale», commenta Sara Prontera, marketing manager Valtur.

«La sostenibilità è uno dei valori principali della nostra mission aziendale e crediamo che nel 2019 non si possa più parlare di eccellenza senza dare la massima importanza alla cura per l’ambiente, fattore che è fortemente connesso anche con la qualità della customer experience. Abbiamo voluto segnare il nostro ingresso sul mercato contribuendo attraverso la comunicazione, in modo concreto, a fare qualcosa per il benessere delle persone che vivono lo spazio urbano così come faremo per gli ospiti delle nostre strutture. La libertà che vogliamo possano ritrovare le persone, quando varcano la soglia di uno dei nostri villaggi, passerà anche dalla certezza di aver scelto un brand che vuole restituire qualcosa al territorio in cui si inserisce. Iniziamo a raccontarlo concretamente da qui. Da questa campagna inizia ufficialmente la rinascita di un nuovo sogno italiano chiamato Valtur», commenta Roberto Pagliara, Presidente gruppo Nicolaus.

Nicolaus è un tour operator con sede a Ostuni attivo da oltre quindici anni nella programmazione e progettazione di pacchetti turistici, con strutture in Italia e nel Mediterraneo. Con l’acquisizione di Valtur il Gruppo gestito dai fratelli Giuseppe e Roberto Pagliara vuole accelerare la sua crescita, raggiungendo un fatturato, per il prossimo triennio, compreso tra i 130 e i 150 milioni di euro. Il debutto della nuova Valtur avverrà in Tunisia con il Valtur Djerba Golf Resort & Spa, che aprirà nel prossimo mese di aprile.
Les mer på https://www.engage.it/campagne/valtur-torna-in-comunicazione-con-superhumans/175755#Vhmi4lDHyAjowxt9.99