Liu Jo per la sua campagna out of home sceglie infatti un’affissione green di 100mq che sarà visibile dal primo settembre e sino a metà mese a Roma: sulla chiesa di SS. Trinità degli Spagnoli, nel cuore della capitale, tra Via Condotti e Via del Corso, sarà infatti visibile la campagna adv FW17 di Liu Jo, intitolata #Strongtogether, su una maxi affissione di Urban Vision che sfrutta l’innovativa tecnologia del tessuto “The Breath”.
Si tratta di una tecnologia sviluppata dalla start up pavese Anemotech e distribuita in esclusiva da Urban Vision per i suoi impianti Out Of Home. “The Breath”è uno speciale tessuto multistrato capace di assorbire, trattenere e disgregare le emissioni inquinanti prodotte dal traffico veicolare, una soluzione green per il trattamento e la purificazione dell’aria negli ambienti indoor e outdoor. La sua efficacia è stata testata dall’Università Politecnica di Ancona (Dipartimento di Scienze e Ingegneria della Materia, dell’Ambiente ed Urbanistica) e vede inoltre il supporto di Legambiente. L’affissione romana del brand, nel periodo deputato, “neutralizzerà” l’equivalente delle emissioni prodotte da 614 auto.
Quest’attività dimostra come Liu Jo, da sempre interessato a progetti fortemente innovativi, si impegni a contribuire in maniera concreta all’ecosostenibilità sposando al contempo le tecnologie più avanzate.
“Siamo felici di dare un contributo fattivo al miglioramento delle condizioni urbane, anche solo e semplicemente attraverso un’affissione, dotata in questo caso di una tecnologia intelligente e utile: un piccolo passo di cui siamo molto contenti”, ha dichiarato Cristiano Sturniolo, Global Marketing & Communication Director di Liu Jo.
“Poter offrire ai nostri clienti l’occasione di investire in una comunicazione pubblicitaria ‘sostenibile’ è per noi motivo d’orgoglio. Siamo lieti che un brand italiano di grande successo come Liu Jo, abbia voluto sposare la tecnologia The Breath, contribuendo, attraverso i nostri impianti, non solo al restauro di un’importante Chiesa della Capitale, ma anche al miglioramento della qualità dell’aria in città”, ha dichiarato Gianluca De Marchi, presidente di Urban Vision.