La nuova fragranza firmata Gucci sta per arrivare, insieme a due murales – avrete certo sentito parlare di Gucci Bloom – e per celebrare il lancio la Maison guidata dal direttore creativo Alessandro Michele dà vita a un’iniziativa artistica: il progetto Art Wall vede l’artista spagnolo Ignasi Monreal trasformare in “tele” le superfici di due muri a New York (foto di apertura, 760 mq in Lafayette Street, nel quartiere di SoHo) e a Milano (foto in basso, 176 mq in Largo la Foppa, nella zona pedonale di Corso Garibaldi).
Un caso di quella che potremmo chiamare fashion street art, ma nel gergo della comunicazione è pubblicità out-of-home. Vere e proprie pubblicità dipinte a mano (un genere di comunicazione caduto in disuso, qui promosso per Gucci dalle società Colossal Media e Urban Vision), affreschi enormi con cui Monreal illustra la sua visione del “giardino urbano”, il concetto che ha ispirato Gucci per realizzare l’eau de parfume (c’è già un hashtag: #inbloom). Rappresentano una versione gigante della boccetta, la confezione di Gucci Bloom ornata con il motivo Herbarium, e i suoi ingredienti principali. Evidente il richiamo al genere Vanitas – che non significa vanità, ma caducità della vita – delle nature morte olandesi del XVII secolo (chi di voi è riuscito a vedere la splendida mostra alla Mauritshuis dell’Aia?).
Ma non finisce qui: l’app di Gucci metterà a disposizione dei passanti, per l’occasione, una nuova funzionalità per “leggere” il muro attraverso un filtro fotografico e scoprire storie aggiuntive e segrete relative alla fragranza. Negli USA sarà disponibile anche una lente Snapchat durante il periodo inaugurale dell’Art Wall a New York, che coinciderà con la New York Fashion Week. Insomma che aspettate? Gli Art Wall dedicati a Gucci Bloom saranno visibili fino alla fine di Novembre.