Anche a Napoli è tempo di ballare e di ammirare la maxi affissione che Nastro Azzurro, il marchio della premium italiana più venduta al mondo, ha installato in città, a via Vittoria Colonna, nel pieno centro, lo scorso 16 settembre. L’affissione gigante aveva già fatto tappa a Milano sui Navigli, dove si era trasformata in un palcoscenico alternativo per una silent disco lunga tre giorni lo scorso luglio. Napoli vivrà la sua notte danzante, ma silente, il 26 settembre, al civico 46 (a questo link, tutte le informazioni dell’evento).
Musica e divertimento, quindi, attendono i napoletani ma la maxi-affissione è anche un’ottima occasione per scoprire come la tecnologia può aiutare a combattere l’inquinamento, grazie a un elemento che si inserisce con personalità nello spazio urbano. Il manifesto è strumento anti-smog molto sofisticato che, grazie all’apposito tessuto breath, combatte l’inquinamento, assorbendo le particelle inquinanti e disgregandole.
Anche il pubblico napoletano potrà quindi vivere la sua notte ecologica e danzante, acquistando una Nastro Azzurro presso il Leopoldo Cafebar, a via Vittoria Colonna. La città campana è famosa per il suo ritmo frenetico e la vitalità, un esempio di metropoli del Sud che non dorme mai ma l’evento targato Nastro Azzurro è l’ideale per immergersi nella musica con un diverso passo, più intimo, meditato e meno proporompente sullo spazio pubblico. All’opera console, nel palco-affissione, Irene Ferrara, dj molto apprezzata, figlia della città, attualmente resident dj all’Arenile di Bagnoli.