Onde lievi fino all’orizzonte, borghi medievali arroccati su morbide colline, la luce del tramonto che si specchia sulle dune del deserto. Ammirare la bellezza della Terra è fondamentale per ricordarsi ogni giorno quanto è importante tutelarla. Dagli sprechi, dagli abusi, dalle ingiustizie sociali e ambientali. Con questo obiettivo, nel 1970, è stata istituita la giornata mondiale della Terra, il 22 aprile. Un’occasione annuale per ribadire la necessità di prendersene cura adottando uno stile di vita il più ecologico possibile.
In occasione della 46esima edizione, Earth Day Italia ha lanciato un contest fotografico – Fotografa la Terra – con l’azienda dei restauri sponsorizzati Urban Vision. Le foto dovevano esprimere un’idea personale di tesoro da custodire: un panorama o paesaggio cittadino, un monumento storico o un’opera d’arte, un ambiente naturale ma anche un borgo, un quartiere o uno scorcio suggestivo.
Perché proprio un contest fotografico? “Con il suo mix straordinario di arte e cronaca, di idealismo e concretezza, il linguaggio della fotografia ha una capacità unica di fissare valori e trasferire messaggi direttamente al cuore di chi osserva“, ha commentato il presidente di Earth Day Italia Pierluigi Sassi.
Qui, una selezione tra le migliori immagini del contest che vi ricorderanno quanto è bello il mondo in cui viviamo, e quanto vale la pena proteggerlo: www.huffingtonpost.it/2016/04/05/giornata-della-terra-foto_n_9617850.html