Bullismo, a Roma nuova tappa campagna Telefono Azzurro

“Quello che subisci da piccolo, può segnarti tutta la vita”. E’ il messaggio che fino a domenica si erge su Palazzo della Cancelleria, nell’omonima piazza a Roma, per richiamare l’attenzione sulla campagna di Telefono Azzurro “Ferma il bullismo”, volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza giovanile. Lo spazio è stato concesso gratuitamente da Urban Vision. “Siamo grati ad Armando Testa per la creazione del progetto di comunicazione no-profit contro il bullismo e a Urban Vision per avere concesso questa importante opportunità alla nostra campagna, incrementando l’impegno a contrastare un fenomeno pericoloso per bambini e adolescenti, con ripercussioni anche a lungo termine per chi lo subisce – ha commentato il presidente di Telefono Azzurro Ernesto Caffo — Basti pensare che il 10% delle vittime di bullismo tenta il suicidio e il 30% compie atti di autolesionismo. Gli episodi di questo tipo, nel 68% dei casi, accadono nel contesto scolastico, ma solo 1 bambino su 5 informa un adulto di esserne stato vittima”. Inoltre dall’1 febbraio Telefono Azzurro, in seguito ad un accordo con il MIUR, è la linea nazionale per il contrasto al fenomeno del bullismo. Solo nel periodo compreso tra l’1 febbraio e il 31 ottobre scorsi, attraverso la linea telefonica gratuita 1.96.96 e la chat (www.azzurro.it/chat), l’associazione ha ricevuto quasi una richiesta di aiuto al giorno per problematiche di questo tipo, per un totale di 215 casi.